lycchy: (Sho serio)

♥ Hi, my name's Valentina and I'm an Italian girl.

►I love Japan very much, that's why I took Japanese language and culture as my major at university.

are my obsession. Sho and Nino ARE my ichibans (there's no niban anymore XD). I ship Sakuraiba and Ohmiya, but I don't dislike Matsumiya

►I used to listen to NewS, KinKi Kids, KAT-TUN, Kanjani8, Tackey and Tsubasa, V6, Tokio and Smap. Not anymore, sorry but I don't have enough lifes to stay updated about everybody.

►I speak Italiam, English and Japanese, feel free to contact me to have a chat.

Starting now I'm not going to lock my entries anymore. You'll be able to reach all new posts, as long as they're Arashi related.
Anyway I will NOT add you back as a friend, unless you introduce yourself here and I find out we have something in common.

Mikan

Sep. 24th, 2017 06:09 pm
lycchy: (Default)
 Ok girls and guys... I just have a simple question. Why Mozart's “Symphony No. 40 in G minor”? 
lycchy: (Giglio)

I will be in Japan in July.
I will be in Tokyo in July.
Waku Waku is on 8th and 9th of July.
My return flight is on 8th of July. At noon.

Life is a damn bitch.
*flip the table*

New header

Apr. 10th, 2017 11:10 pm
lycchy: (Default)
New header completed for now ! è_é9

Well, actually not my best one, but I worked on it while re-watching The Emperor's New Groove and I got distracted.

I'll probably fix somenthing here and there....maybe...
 

lycchy: (Default)
Ok, I'm trying to figure out a lot of things. I could manage to import my icons, tags etc. Still working on my entries import, as it is taking a lot of time.
I'll probably need a tutorial to insert my header image. I'm not used to DW at all! D:
I hope I'll be able to fix everything in few days.
lycchy: (Default)
Ok, so LJ'conditions changed and everybody is moving here.
Let's start again! :D

New header

Aug. 26th, 2016 11:53 pm
lycchy: (Sho serio)

Let's start renewing this livejournal!

postimage

New header starring Nino and Sho, with a very emotional part of 君への思い lyrics!!!
I remind you I don't ship Sakumiya, just in case... XD
Both images are screen captions from the Japonism concert, a bit of i forgot how to use it Photoshop and here is it!
It's very simple, but I like it.

lycchy: (Sho serio)
Today is a GREAT day.
I've just finished watching Japonism DVD and that was a trigger for me to come back to write about Arashi.
I stopped doing that a long time ago, after all of my friends left the fandom one by one or vanished in a cloud.
I must admit that during the past two years I have not been as active in lj as I used to do.


Boring dark days ahead... )

And this evening I watched the concert. A blast for my soul.
BEST ARASHI CONCERT EVER.
Please trust me if I say I'd love to write a proper comment about it, but it caused me an overflood of emotions I even didn't know I could feel. It has been like suddenly waking up after a very long dreamless sleep! They put so much effort in all the details! Their solo songs were amazing, the scenary, the live music, even the juniors backdancers were perfect. And most important of all they seemed so happy in doing their job that at some point I got too emotional and started crying!


So, starting now I'll try to revive my lj.

  • I decided it's time to write in English only. No more Italian, so that eveybody will be able to understand.

  • no more private entries, as long as I keep talking about the five of them there is no need to lock everything

  • it's time to redecorate my journal! After all this time my customized theme is no longer available on image-hosting websites :/


LET'S START ALL OVER AGAIN!

My love for you will never fade,
嵐さん、いつも大切な思い出をくれて、ありがとうございます。

Ohmiya

May. 13th, 2013 05:31 pm
lycchy: (Ohno nino was here)
ohmiyalol

Last Hope

Apr. 29th, 2013 04:39 pm
lycchy: (AibaKoharu)
Partiamo dal presupposto che le mie conoscenze mediche in giapponese si riducono al raffreddore, la febbre, tutto ciò che ruota intono ad un'unghia incarnita dolenti momenti di vita vissuta, a quello che ho imparato di neurologia e psichiatria leggendo Purachina Deeta e ai singoli organi del corpo umano in modo del tutto random. Ah, pure nausea, brividi e allergia ai pollini. Ah e la somministrazione dei medicinali. Non fatevi mai venire un'unghia incarnita in Giappone che vi riempiono di roba =_=.
Wow, potrei prendere una laurea in medicina in Giappone! Certo, e Napoleone era alto due metri.
Tutto ciò per dire che ho atteso come una disperata che subbassero tutti gli episodi di Last Hope e non sono tuttora convinta che Aiba capisse il significato delle sue battute! XD

Ebbene sì, HABEMUS MIRACOLUM. L'ho visto tutto. Fino all'ultimo episodio.
Ed ero pure ansiosa di vedere il nuovo episodio!

Rompo così la mia tradizione che dal 2009, anno di My Girl, voleva che io droppassi ogni singolo Aibico dorama dopo massimo 2 estenuanti episodi.
Che dire?
Nascondo, ma in realtà non c'è nessuno spoiler esplicito :D )
Insomma promosso!
E ora vediamo come procede il nostro Psycho Sho con le sue lezioni private :D
lycchy: (Sho serio)

Finalmente ho visto il DVD e ho deciso di commentare qualcosa qua e là! ^_^
Metto sotto il cut, sia mai che non vogliate spoiler o semplicemente non vogliate leggere quello che ho visto dal vivo.

Il DVD, e dunque anche il tour, è stupendo. No, non è stupendo perché uwwwwwwwwwwwwwwwwww ero lììììììììììììììì, ho visto i miei Arashini bellissimi dal vivooooooooo e cagate varie ._.  no, ma proprio no.
E' stupendo perché addirittura io mi trovo a dire che quella puttana da palcoscenico di Jun ha avuto delle ottime pensate.

Punti di forza e punti di debolezza )


Mi fermo qua, se dovesse venirmi in mente altro provvederò a scriverlo.

lycchy: (Sho serio)
SONO UNA FANGIRL SAKURAIBA FELICE.
sakukisu
lycchy: (Giglio)
Troppo vecchia.
Troppo giovane.
Troppo qualificata.
Non hai abbastanza esperienza.
Ah prendiamo solo uomini.
Qui saresti sprecata.
Ma come, l'arabo non lo sai?
Alla fine ho scelto il nipote del mio collega.
Ti prenderemmo ma...
Perché non provi a fare domanda lì?


._. andrò a vivere sotto a un ponte.
E' impossibile trovare lavoro in Italia.
Non ti prendono nemmeno ad affettar salami.

Qualcosa mi dice che il DVD di Popcorn sarà il mio ultimo acquisto nel fandom... se non trovo lavoro non posso di certo permettermi di spendere soldi così... e dire che manco esco di casa a spendere e spandere...
lycchy: (Nino)

Toh, ho un livejournal pure io! Chi non muore si rivede, insomma.

Bom, è uscito ufficialmente nelle sale giapponesi.
E sto leggendo solo commenti entusiasti a proposito.
Anche se è molto diverso dal libro.
E lo daranno al cinema in molti stati asiatici.
Sperare in Udine è troppo?

Intanto il 24 aprile esce IL DVD. Oh, felicità.

LJ mi sembra abbastanza morto. Oppure sono io ad essere iscritta alle community sbagliate.

lycchy: (Sho serio)
Buonasera mondo, anzi no, per voi è ancora giorno ma vabbè! XD Dettagli insignificanti!!!!
Andiamo al sodo!!!!!

Oggi ho visto gli Arashi dal vivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! T_____________________________________T
Oibò, li ho visti davvero, erano loro ed erano bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Qui report lungo e terriBBile! )

Ora sono troppo stanca per scrivere altro e magari ci saranno errori di battitura qua e là, lo riguarderò domani. Però KOKORO GA IPPAI, KOTOBA NI DEKINAI! *_*
lycchy: (Giglio)
Ciao livejourmal,
oggi è il primo di Aprile, che giorno strano per scrivere questo post.
21 giorni fa è iniziato un vero inferno per un numero spropositato di persone. O meglio 22, perché diciamolo pure che le avvisaglie del disastro ci sono state già dal 10 marzo. Eravamo a lezione, eravamo in classe e ci sono state due scosse potenti. Ma in Giappone è talmente normale sentire un terremoto che addirittura la sensei ha continuato tranquillamente a scrivere sulla lavagna mentre noi italiani ci buttavamo su commenti che successivaente sarebbero stati definiti fuori luogo "Uh? Terremoto!" "Questo è forte, che figata!" Eh già... Addirittura la coreana di fronte a me non si era nemmeno accorta delle scosse... Era una normalissima giornata. Un giovedì tranquillo a cui è seguita una serata e una nottata tranquilla. Non mi ricordo nemmeno pù se quel giovedì ci fosse qualche programma degli Arashi in TV... boh, ho rimosso, i miei ricordi si sono fossilizzati unicamente sul giorno successivo, il famoso 11 marzo. Sarebbe dovuta essere una bella giornata costruttiva: avevo la mia prima lezione retribuita di italiano, una lezione di prova e poi di sera avrei finto di guardare l'ennesimo episodio di Bartender. Il tutto non dimenticando l'imminente esame di fine corso e la mole montagnosa di kanji da studiare.
E invece no.
Sono rimasta in dubbio fino all'ultimo se andare o meno a mangiare fuori con due compagni di classe, ma tempisticamente non sarei riuscita a tornare a casa in tempo per la prima lezione. Così ho preso giacca e borsa e sono salita sul mio treno alla stazione di Shibuya. Da sola, senza la mia amica Maddalena perché lei doveva andare a svolgere il suo baito. Arrivata a casa me la sono presa comoda, ho acceso il pc per controllare che non ci fossero modifiche dell'ora della lezione etc e intanto ero combattuta su cosa mangiare. Alla fine ho optato per cavolo e tonno, non avevo tutta sta voglia di cucinare e nemmeno tutta sta fame (che fosse un segno? Una premonizione? Era una giornata che percepivo strana sin dal risveglio)... Ho fatto appena in tempo a mandar giù l'ultimo boccone e l'ospite inattesa è arrivata. Alle 14:45 circa. All'inizio era una scossetta debole, come tante altre, ho proprio pensato "Che palle, di nuovo terremoto...", poi però qualcosa è cambiato. L'intensità delle scosse è salita gradualmente.
La casa ha iniziato ad oscillare tanto.
Le cose appoggiate su tavoli, armadietti etc hanno iniziato a cadere.
E in tutto ciò io ero paralizzata in mezzo alla stanza.
In tutti i libri di lingua giapponese c'è sempre un'unità che parla del terremoto. Sapevo come bisogna comportarsi in questi casi. Rifugiarsi sotto un tavolo, allontanarsi da cose cedevoli, da ante che possono aprirsi e far cadere cose, spegnere di corsa gas e altri apparecchi infiammabili...
Non ho mosso un dito. Ero lì in piedi in mezzo alla stanza, borsa alla mano perché alle 15:00 dovevo essere al caffè sotto casa a far lezione.
E' durata due minuti. Credo di aver staccato il cervello dalla spina, perché sono rimasta lì ferma ad aspettare. Cosa? Una delle due opzioni: o la fine del terremoto, o la fine e basta. Disfattista? No, realista. Sono 80 anni che il Giappone sta aspettando IL terremoto, quello che lo distruggerà. E in quei momenti non è stato difficile fare 2+2. In due mesi e mezzo non c'era mai stata una scossa altrettanto forte e paurosa. Ho davvero pensato "Fantastico Vale, ecco la fine del Giappone in diretta. Al concerto degli Arashi non sei entrata però ora hai un biglietto in prima fila per la cronaca nera mondiale. Che culo eh!"
Quando è finito sono uscita di corsa dalla casa.
Fuori i giapponesi stavano accucciati a terra in mezzo alle piazzette. Alcuni si coprivano la testa con le mani, c'erano bambini che piangevano...
E lì mi sono davvero chiesta se tutte le mie pappardelle mentali su IL terremoto non fossero poi così tanto lontane dalla realtà. I giapponesi mantengono SEMPRE la calma, la compostezza, il rigore, la faccia, in ogni situazione. E davanti ai miei occhi o c'era una landa di giapponesi atipici, oppure era successo davvero qualcosa di grosso.
Però anche il giorno precedente c'erano state delle scosse. In Giappone è normale. Per cui è stato naturale pensare "Che spavento, però è finita!".  Peccato che poco dopo sia arrivata la seconda scossa proprio mentre ero seduta al cafè con il mio allievo. Lui era molto zen "Ah, sì, un'altra scossa, fortine oggi eh! Anche in Italia ci sono terremoti?". A me non sembravano esattamente solo fortine... e credo nemmeno a tutti gli altri giapponesi presenti al cafè visto che praticamente tutti sono scappati fuori urlando.
La cosa che mi agitava era la copertura dei cellulari (entrambi) totalmente mancante. Già il giorno prima avevo chiamato casa avvertendo tutti che sì, c'erano state delle scosse, ma non c'era da preoccuparsi. Queste due però in confronto non erano paragonabili. E avevo visto che mia madre aveva tentato di chiamarmi ma mi era arrivato solo l'sms di servizio perché il telefono non prendeva. Ero più preoccupata per loro lì a casa in Italia attanagliati dall'angoscia per me che non per la mia stessa situazione. Devo ringraziare facebook. Per una volta si è rivelato l'unico mezzo efficace per ristabilire i contatti. Anzi, prima di tutto devo ringraziare che, sebbene sia saltata la copertura dei cellulari, internet abbia continuato a funzionare senza dare mai segni di cedimento.
Le scosse non si sono placate con la seconda. In tutto ciò, anche dopo essere tornata a casa, non avevo acceso la telefvisione. Perché ero ancora speranzosa che si trattasse di scosse insolite ma solo scosse.
Poi l'ho accesa e ho visto.
Sendai spazzata via dallo Tsunami.
Chiba allagata o in preda agli incendi.
Allarme tsunami costante in tutte le coste giapponesi.
Scosse ad intervalli minori di 5 minuti nella maggior parte del paese
I primi dubbi sullo stato delle centrali nucleari.
E la prima scossa calcolata come magnitudo 8.8 (portata poi a 9 nei giorni successivi).
Ed ecco che appaiono sullo schermo quei kanji che mai avrei pensato di poter usare nella vita:
死者 shisha, morti.
行方不明者 yukuefumeisha, dispersi.
負傷者 fushousha, feriti.
Unità 6 del libro del terzo anno. Mi sono lamentata tantissimo quando ho dovuto studiarli. Mi chiedevo a che pro dovessi impararmi certe parole... perché le ritenessero così fondamentali nel lessico di kanji di uno studente... Ora credo che non me le dimenticherò mai più. Si susseguivano sullo schermo in loop infinito. Con dati divisi per ogni prefettura. Impossibile fare una stima del totale. Forse una mossa per non scatenare il panico nella gente? Ogni tanto però trasmettevano i totali...
E io ero lì accovacciata sul mio futon.
Sola.
Senza la possibilità di contattare Maddalena e senza sapere dove fosse e come stesse.
Il grafico con la cartina del Giappone che evidenziava le zone a rischio tsunami lampeggiava sullo schermo.
I giornalisti bardati con elmetti parlavano. Il numero di 死者 e 行方不明者 saliva.
Le scosse continuavano. Di intensità sempre diversa e non accennavano a fermarsi. Ho passato la giornata attaccata a Facebook e a Skype con amici e parenti. Poi finalmente hanno ripristinato le linee telefoniche e sono riuscita a contattare Maddalena. Non poteva rientrare a casa perché i mezzi erano tutti fermi. Lei e molti altri hanno passato la notte a scuola. Io l'ho passata sveglia attaccata a Skype. Troppo rischioso addormentarsi. Tra l'altro era una cosa un po' difficile da attuare con tutte le scosse che si sono susseguite. Non ringrazierò mai abbastanza chi mi ha tenuta sveglia tra mail, skype e facebook. Almeno ho mantenuto la lucidità a differenza di tanti altri italiani che sono andati nel panico più totale.
Andrò avanti in un altro momento, probabilmente pubblicherò la seconda parte domenica sera...
lycchy: (Default)
Le linee della Tokyo metro, della Oedo, della Tokyu e alcune della JR sono tornate in funzione.
I cellulari funzionano.
In alcune prefetture han tolto la corrente elettrica preventivamente e probabilmente succederà anche qua.
Il numero di morti, feriti e dispersi aumenta in continuazione, ma a Tokyo i danni a persone sembrano contenuti.
A Sendai è una tragedia ._.
Ora insistono parecchio sulla centrale nucleare 1 di Fukushima... speriamo in bene...
Purtroppo per oggi attendono scosse anche più forti di quelle di ieri... e considerando che la prima di ieri era 8.9 e il massimo della scala è 9 la cosa è un attimo preoccupante...
Io continuo a dar segni di vita qua, su FB, via mail etc...
lycchy: (Default)
In previsione di catastrofi naturali etc etc etc sappiate che vi ho voluto bene, che ho voluto bene agli arashi e che lj mi mancherà :D

MA ORA DANNATO TERREMOTO SMETTIAMOLA Lì ALTRIMENTI MI ACCAMPO IN MEZZO ALLA STRADA PER SOPRAVVIVERE ALLA NOTTE.

E quarta scossa fu... ._.
lycchy: (Maid)
Da brava studentessa nullafacente, invece di studiare per il mio ultimo imminente esame, sto facendo veramente di tutto! Mi manca solo scalare l'Everest e tirare giù i pantaloni di Aiba durante un concerto XD

Bando alle ciance.
Potrei scrivere un papiro contro le AKB48 e il loro debutto totale nel mondo del porno e nelle camere degli Otaku sessualmente frustrati successo discografico, ma non ne ho voglia XD Troppa fatica ù.ù
Però vi esorto a iscrivervi alla MAILING LIST INTERNAZIONALE dei GIONNIS che il vecchio ha FINALMENTE APERTO!!!!!


Oh voi che leggete i miei rantolamenti! Siete ufficialmente invitati qui:
[info]nihon_no_lycchy [info]nihon_no_lycchy [info]nihon_no_lycchy [info]nihon_no_lycchy [info]nihon_no_lycchy
ovvero il mio blog del viaggio in Giappone che da gennaio partirà alla grande e sarà riempito con ogni più piccola cavolata quotidiana dal "Abbiamo fatto prendere un bikkuri ad un host di Shibuya" al "Ho picchiato cinque ragazze giapponesi per ottenere la prima fila al Red Carpet di Gantz" a MOLTO PEGGIO. 
Chi è al corrente di alcune mie passate avventure su SANTO SUOLO sa già che ne leggerà delle belle! X°D

Fine del messaggio promozionale ^_^ Accorrete numerosi, abbiamo i biscotti!!!!
lycchy: (Default)
Lately I've been added as a friend by people I don't know ^_^""
The majority of them has got a "ghost" lj account without even one post. °-°"""
I don't bite.
So please tell me who you are in my introduction post.
I won't add you back until you do so.^_^"" 
I can't see the point in adding back someone who doesn't talk to me! :O It's sad...T_T
If you like Arashi we'll surely become good friends :D
Page generated Sep. 30th, 2025 07:41 pm
Powered by Dreamwidth Studios